|
|
|
La chiesa della Madonna delle Grazie |
|
In mezzo al Regio Tratturo, adiacente la Tiburtina Valeria, a Nord dell'abitato di Collarmele, cioè, quando ci si incomincia ad inerpicare per l'attraversamento del Vado di Forca Ferrata Caruso, c'e' una bella chiesetta di campagna dedicata alla Madonna Delle Grazie, come normalmente la popolazione dice, ma che dalle carte risulta essere denominata Chiesa di Santa Maria delle Grazie. E' una chiesetta votiva realizzata in due tempi successivi. La parte più antica é a forma quadrata con volta la quale scarica il peso su piccoli pilastri ottagonali che si trovano ai quattro spigoli. Questa parte e' sollevata rispetto al resto della costruzione da quattro gradini che conducono all' altare maggiore... Vedi sezione CHIESE E MONUMENTI
|
|
|
|
|
|
|
|